PROGETTO “STEM: UNA PASSIONE SENZA GENERE”
L’Istituto ha progettato, per l’anno scolastico 2024-2025, grazie ai finanziamenti del PNRR D.M.65 “STEM e Multilinguismo”, vari corsi indirizzati agli studenti per il potenziamento delle discipline STEM e delle lingue straniere.
Il progetto prevede diverse tipologie di corsi, che saranno gratuiti e verteranno su argomenti che possano incontrare l’interesse degli studenti, dalle classi prime alle classi quinte.
I formatori saranno docenti interni all’istituto in possesso di specifiche competenze professionali, affiancati da un docente con la funzione di tutor. I corsi di lingua straniera si avvarranno sia di docenti interni sia di specialisti esterni.
Di seguito una sintesi dei corsi che saranno attivati:
PERCORSO |
DESCRIZIONE |
DURATA |
Office lab skills |
Per il conseguimento della certificazione ICDL Base. Essa racchiude il livello essenziale di competenze informatiche e web, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0 e può essere conseguita superando i 4 moduli rilasciati dell’ente AICA |
20 ore |
Cisco It Essential |
percorso CISCO rivolto ai tecnici informatici o aspiranti tali. Il corso copre le basi dell'Information Technology |
20 ore |
Scacchi e STEM |
Si tratta di un corso di potenziamento STEM in quanto gli scacchi aiutano gli studenti a trovare strategie per risolvere problemi complessi con l’acquisizione di competenze logiche e previsionali, ed è un modo formidabile per introdurre i criteri STEM. Al termine del corso verrà organizzato un torneo. |
20 ore |
Laboratorio linguistico |
Il percorso prevede il rilascio della certificazione in lingua inglese con livelli QCER A2 e B1 e spagnolo con livelli QCER da B1 a C1 sulla base del livello di partenza degli studenti. |
40 ore |
Donne nella scienza |
Rappresentare e condividere le storie di donne nella scienza, in cui le ragazze possano riconoscersi, per costruire immaginari plurali. Prevedere delle esperienze pratiche che coinvolgano le ragazze in prima persona. Un percorso di mentorship per alimentare la curiosità delle ragazze nelle materie STEM e di empowerment, per aumentare la fiducia delle ragazze, decostruendo stereotipi, lavorando sulle insicurezze e su alcuni degli schemi mentali radicati e alimentati nella società e nella cultura. |
20 ore |
Il calendario degli incontri (da novembre a maggio) verrà comunicato in seguito.
Per l’adesione ai corsi utilizzare il modello allegato alla presente che andrà consegnato in Vicepresidenza.
Si comunica altresì che sono già attivi i seguenti corsi di competenze di base ai quali è ancora possibile aderire:
PERCORSO |
GIORNO |
ORA |
DOCENTE |
MATEMATICA |
MARTEDI’ |
14.30-16.30 |
MORICONI |
INGLESE |
LUNEDI’ |
14.30-16.30 |
D’ALESSANDRO |
SPAGNOLO |
LUNEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’ |
14.30-16.30 |
TURRI |